
Ecco il programma completo di Cibiamoci Festival 2018
Punto Accoglienza
Registrazione partecipanti e accrediti stampa
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Apertura lavori
Presentazione percorsi
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Digital Food Marketing: 11 modi per migliorare il tuo business
Scopri di piú
Il food pervade le nostre vite e diviene spunto aggregante, persuasivo e trainante anche nelle vendite dell'esperienza di viaggio. Guida gli indicatori del Sentiment positivo di Hotel e destinazioni turistiche. Diventa con il Food Tourism il volano e l'opportunità per il futuro del Turismo in Italia. La ristorazione in Italia cresce ma non brilla e non consolida le sue conquiste. Arranca nell'abbracciare il futuro, rispondendo a fatica a una nuova clientela curiosa e digitalmente smart, che cerca il ristorante da mobile, ordina con il food delivery, vuole prenotare il tavolo online. E scrive e legge recensioni. Questo speech ti accompagnerà verso la necessaria quanto fruttuosa trasformazione/evoluzione in un locale ad alta vocazione digitale.
Sala Academy
SALA WORKSHOP
Come costruire un'identità vincente nella Ristorazione
Scopri di piú
L’obiettivo del workshop, è quello di fornire un metodo progettuale a tutti coloro che si trovano ad affrontare la creazione di un Brand nel settore Ristorazione. Avere una forte identità che sia coerente e riconoscibile dal proprio target di riferimento, è un punto di partenza per poter essere competitivi in un settore pieno di insidie e soprattutto, colmo di un’offerta variegata non sempre riconoscibile e riconosciuta. Attraverso un percorso breve e veloce testeremo un piccolo metodo che potrà rappresentare un valido aiuto per tutti coloro che vogliono aprire un'attività ristorativa oppure che avendone aperto una vogliono rafforzarne il BRAND.
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Fotoromanzo su Instagram: Come generare follower, engagement e fare brand awarness. Il caso #aModenaStory per Fini Modena
Scopri di piú
Instagram è uno dei migliori strumenti per costruire un racconto. L’agenzia Garage Raw per il Gruppo Fini Modena, ha realizzato #aModenaStory, il primo fotoromanzo pubblicato a puntate su Instagram in cui i prodotti di Gruppo Fini compaiono solo come product placement. Obiettivo: storytelling.
Bar e Stand
Coffee Break
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Salottino - Intervista con Umberto Montano, Ideatore e imprenditore di Mercato Centrale Firenze
Presenta Leonardo Romanelli
Sala Academy
SALA WORKSHOP
Conquista i tuoi Buyer e ottieni la loro attenzione con il Digitale
Scopri di piú
Come selezionare, stimolare e attrarre buyer e rivenditori per aumentare il ritorno d'investimento e le opportunità di business. Attraverso l'analisi di un caso studio reale vedremo come la stretta relazione tra contenuto, pubblico e contesto possa migliorare le prestazioni dell'impresa, amplificando il valore percepito della produzione aziendale.
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Lo storytelling del vino: una strategia digitale degustata a sorsi.
Scopri di piú
Fare vino è un’arte e una scienza. Innanzitutto, richiede tanta cura della vigna e tanto lavoro in cantina. E poi bisogna occuparsi del marketing. Durante lo speech vedremo come affrontare alcuni aspetti cruciali della comunicazione di un brand vitivinicolo. Per esempio, parleremo di buyer personas, identità di marca, tono di voce della comunicazione, e di canali digitali di promozione e vendita.
Area Degustazione
Pausa Pranzo
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Video Marketing e Foodporn. Io che ruolo ho?
Scopri di piú
L'immagine di food per emulare una nota citazione di H. C. Bresson mette in linea la mente, l’ occhio e il palato. Il visual Marketing in questo settore parla a tutti e 3 i nostri cervelli alla parte più primitiva con l’acquolina in bocca, alla parte emozionale collegando piacere, ricordi, gesti e affetti alla parte razionale descrivendo il piatto attraverso accessori, luci e uno stile che ci trasmetta altre sensazioni. A questo aggiungiamo suoni, musica, slowmotion e tutto diventa magico. il segreto: individuare i simboli che ci servono a dialogare con i nostri “clienti” per far iniziare la magia.
Sala Academy
SALA WORKSHOP
Vendere food online con Facebook Ads
Scopri di piú
Strategie e best practice per generare vendite online di prodotti food con Facebook Ads. Definizione della strategia, impostazione campagne e pixel di monitoraggio, ottimizzazione e scalabilità.
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Salottino - Intervista con Fabio Picchi, chef e proprietario del CIBREO - Intervista con Carlotta Gori Consorzio Chianti Classico
Presenta Leonardo Romanelli
Bar e Stand
Coffee Break
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Influencer marketing low budget, una sfida possibile?
Scopri di piú
Come far crescere il tuo Brand, sfruttando relazioni e creatività del concept per dar vita ad un progetto di influencer marketing vincente e con budget limitato.
Sala Academy
SALA WORKSHOP
Kanpai!! Come vendere Vino e sopravvivere al mercato Giapponese!
Scopri di piú
Il Giappone è un mercato molto interessante per il vino Italiano, oltre alla barriera linguistica vi è però una evidente barriera culturale da superare. Una sfida affrontabile grazie all'utilizzo dei giusti tool operativi e facendo poi affidamento su partner preparati e professionali. Una filiera lunga che bisogna percorrere senza lasciare nulla al caso, dalle buone maniere fino al giusto marketing mix passando per scelte strategiche ponderate. Abbiamo affrontato il mercato più volte con molti spunti interessanti fino ad averci girato un documentario.
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Mangiare con gli occhi: fotografia di cibo.
Giulia Scarpaleggia e Tommaso Galli
Scopri di piú
Una buona fotografia di un piatto o di una ricetta, oltre a ben rappresentare in tutti i suoi aspetti il cibo in modo da restituirne la sensorialità attraverso luce e colori, dovrebbe avere la capacità di raccontare una storia. Una buona foto è capace di rimandare a un ricordo, a un aneddoto o a uno degli infiniti stati d’animo verso cui il cibo è in grado di portarci.
Cibiamoci Hall
SALA PLENARIA
Premiazione Cibiamoci Awards e Saluti
Attenzione:
L'accesso ai workshop è riservato a coloro che hanno acquistato il pacchetto "plenaria+workshop".