

Fabio Picchi
Imprenditore, Chef e Autore
Fabio Picchi nasce il 22 giugno 1954.
L’8 settembre del 1979 fonda il Ristorante Il Cibrèo e l’annessa Trattoria.
Nel 1989 fonda il Caffè Cibrèo.
Nel 2003 con sua moglie, l’attrice-autrice-regista Maria Cassi, fonda il Teatro del Sale.
Nel 2017 apre il Ciblèo, un minuscolo ristorante di cucina tosco-coreano-giapponese-cinese. Sempre nel 2017 apre C.BIO Cibo Buono, Italiano e Onesto, una bottega-mercato. Dentro al Mercato di Sant’Ambrogio apre un banco di macelleria e un banco di rivendita del pane prodotto dalla C.BIO.
Nello stesso anno fonda un laboratorio di prodotti alimentari sotto il marchio “Buonacosa”.
Da anni collabora con Sveva Sagramola nell’ambito della trasmissione “GEO” e con altre realtà televisive nazionali.
È autore di otto libri con Rai Eri, Mondadori e Giunti Editore.

Umberto Montano
Imprenditore, Ideatore e Fondatore Mercato Centrale
Umberto Montano è emigrato a Firenze dalla Basilicata negli anni Ottanta.
È sposato con Yurina e ha un figlio, Domenico, diciannove anni più giovane di lui.
Dopo aver insegnato per circa vent’anni nelle scuole alberghiere di Stato, per la gran parte al Saffi di Firenze, sceglie di dedicarsi definitivamente alla ristorazione di qualità con il suo ristorante “Alle Murate”.
È presidente dell’Associazione Culturale Palazzo dell’arte dei Giudici e Notai che è stata, nel 2005, il committente per le opere di ritrovamento dell’unico ritratto documentato di Dante Alighieri oggi esistente al mondo. Il prezioso ciclo di affreschi è documentato nel suo libro «Il cibo e la bellezza», edito da Giunti.
E’ fondatore e ideatore del Mercato Centrale Firenze (poi anche Roma e I Gigli), di cui è presidente del consiglio di amministrazione: una nuova sfida nel mondo del cibo italiano, dove si coniugano esperienza gastronomica e cultura in un tutt’uno senza precedenti.

Carlotta Gori
Direttore Consorzio Vino Chianti Classico
Consorzio Vino Chianti Classico
Carlotta Gori è nata a Firenze nel 1969, sposata e madre di una figlia, laureata in Giurisprudenza.
Oggi Direttore del Consorzio Vino Chianti Classico, ha cominciato la sua carriera all’interno circa 20 anni fa, al termine degli studi universitari.
Un percorso lavorativo che l’ha portata a ricoprire la carica di Responsabile attività di tutela legale e vigilanza e Responsabile rapporti istituzionali per il Gallo Nero.
E’ membro del gruppo legale di AICIG (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) e fa parte del Comitato Direttori di Federdoc.

Leonardo Romanelli
Critico Enogastronomico, sommelier, cuoco, giornalista, commediografo, scrittore, autore e conduttore radiotelevisivo italiano.
Figura eclettica del panorama enogastronomico italiano, ha dapprima svolto l’attività di cuoco, poi quella di insegnante, che esercita tuttora, prima di dedicarsi a quella di critico e scrittore. Si è cimentato anche come conduttore televisivo e radiofonico, oltre che come commediografo e attore in teatro.
Ha fondato in Italia nel 1995 Arte e Fede-Arc Italia, associazione di guide culturali volontarie operanti nelle principali cattedrali europee. Insignito del titolo di “Benemerito della vitivinicoltura italiana” nell’anno 2012 da parte della Regione Toscana Creatore e promotore del “Viaggio Artusiano” in occasione di Expo 2015, dieci tappe a piedi tra Firenze e Milano.

Pietro Fruzzetti
Digital Branding Strategist
Artista di Strada, Laureato in Marketing e Internazionalizzazione, Co-founder di Stiip e ideatore di Cibiamoci Festival. Oggi si divide tra le Docenze in Digital Marketing e Consulenze. Ama fare Branding.
Da anni consulente per Aziende Artigiane, condivide le sue conoscenze all'interno della community "Web Marketing per Artigiani" da lui creata.
Dicono di me: "Nell’800’ avrebbe volato sui dirigibili. No, davvero. Immaginatelo: con i baffi e il suo papillon. Sarebbe stato il primo a credere in un mezzo così rivoluzionario e futuristico. Sulla prua, ad urlare: ‘ancora carbone! Avanti tutta!"

Nicoletta Polliotto
Digital Project Manager
Digital project manager con l’agenzia Muse Comunicazione, esperta di food & restaurant marketing (comunicazionenellaristorazion

Giulia Scarpaleggia e Tommaso Galli
Food Photographer
Autori del blog julskitchen.com
Nati e cresciuti in Toscana, dalle colline della Val d’Elsa e attraverso il blog Juls’ Kitchen, aperto nel 2009, condividono la loro passione per la cucina, la tradizione toscana e il buon cibo
Giulia, food writer e food photographer, ama tutto quello che ruota attorno al cibo. Tommaso, l’assaggiatore ufficiale, si occupa di social media, fotografia e video. Il loro Studio di cucina è la loro finestra sul mondo: da lì sviluppano progetti editoriali, foto e ricette per aziende del settore e tengono corsi di cucina toscana.

Francesco Mattucci
Fotografo ed Instagrammer
Garage Raw - @Kitchensuspension
Francesco Mattucci, fotografo e Instagramer, è co-founder di Garage Raw S.r.l., la prima Instagram Marketing Agency Italiana. Nel corso del suo percorso artistico e lavorativo ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui, nel 2014, il premio nazionale Igersitalia per Photo Editing e Panorama. È l’autore del progetto Instagram @kitchensuspension che lo ha portato a collaborare con grandi brand internazionali, e di cui Instagram stessa ha parlato sul proprio Blog. Si occupa di formazione inerente ai Social e scrive un Blog, Instaexplorer.it. Per la maggior parte del tempo, si occupa della produzione di contenuti Visual per piattaforme social. Ha pubblicato su Travel + Leisure. Per il suo lavoro si lascia ispirare da qualunque cosa, senza regole, ama osservare i professionisti che stima e si reputa una persona fortunata alla quale non serve il ‘cappello di Archimede’ per avere un’idea. Vive a Modena, fotografa in analogico, in digitale, con smartphone e tablet e ama giocare con la luce. La fotografia, per lui, è un modo per rimanere vigili e in attesa allo stesso tempo.

Ilaria Legato
Designer della Comunicazione
Ilaria Legato lavora da venti anni nel Design della comunicazione e Direzione Creativa per il mondo dell’ospitalità sviluppando progetti nazionali e internazionali in questo ambito.Si occupa inoltre di formazione nel settore Design: è infatti docente di Metodologia della Progettazione allo IED di Roma e per IED Firenze coordina una Master di Brand Design Management per il mondo del Food Wine and Tourism. Il suo lavoro nel Design della Comunicazione ha l’obiettivo di creare, sviluppare e comunicare personalità, forza, unicità ed efficacia di un prodotto e servizio. Lo scopo principale della sua attività è di aiutare i clienti nella creazione di una loro specifica IDENTITA’ rafforzandone il “racconto” del Brand verso l’esterno e l’interno dell’azienda E' partner di "Food design Advisory and Management" Studio di Milano collabora con il Food designer Paolo Barichella in vari progetti sul campo.

Susana Alonso
Web marketing consultant & Sommelier
Dopo una laurea in Economia, e una consolidata esperienza lavorativa in Argentina nel settore finanziario, Susana si è trasferita in Italia nel 2001 per frequentare un Master in Relazioni Internazionali. Da allora ha sempre lavorato nell’Ufficio Export & Marketing di diverse aziende in vari settori, fino alla scoperta della sua passione per il mondo del Food & Wine e per la comunicazione e il marketing online.
Contemporaneamente, ha anche sviluppato competenze specifiche sull’internazionalizzazione delle aziende. Nel 2015 ha fondato Sorsi di Web, una digital agency dedicata proprio all’offerta di tutti questi servizi.

Marco Rossi
International Wine Brand Strategist
Start upper incallito nel settore vino. A lungo ha lavorato tra l'Italia e Londra, sommelier globetrotter e wine marketeer focalizzato sul Branding internazionale con una spiccata passione per il vino naturale, particolarmente per i vitigni Toscani e "acidi". Ha investito il suo tempo scrivendo, facendo lecture e diffondendo la cultura del vino Italiano anche all'estero grazie al lavoro come presentatore su Wine TV SKY 815 e a nuove esperienze come quella di giudice al Concours Mondial de Bruxelles. Fondatore di un'azienda vitivinicola di successo incentrata sull'innovazione dal nome Podere di Pomaio • Green Winery assieme al retail inglese Enoteca Pomaio • Those Foodie Tuscans e al network di consulenza Vino-Terroir. Neanche a dirlo il suo paese preferito è il Giappone.

Tommaso Cattivelli
Project Manager
Inbound Marketer e Sommelier. Tommaso viene da Piacenza. Dopo la laurea in lingue orientali e marketing conseguita ad Urbino matura la passione per l’agroalimentare. Durante gli studi universitari frequenta corsi da assaggiatore di olio extravergine di oliva e consegue il diploma da sommelier AIS. Poco dopo comincia a maturare competenze di marketing digitale per alcune realtà aziendali e nel 2017 apre CRU Agency, la divisione di Adv Media Lab dedicata esclusivamente al Food Marketing.
Creatore del gruppo Facebook IoF | Internet of Food - Food Marketing": per la condivisione di idee, nozioni, tecniche, tattiche e strategie di food marketing tra imprenditori dell'agroalimentare e food marketers.

Nedo Baglioni
Fotografo, Videomaker, Consulente di Visual Marketing
Formazione classica, laureato in scienze dei servizi giuridici, sceglie di fare il fotografo per non lavorare mai un giorno nella vita. Fotografo all’inizio, anche videomaker in seguito, adesso una persona attenta a come cambia il mondo delle immagini e la nostra percezione di esso. Appassionato di PNL, marketing e food. Vive tra Firenze e Arezzo, spostandosi per lavoro ovunque.

Valerio Ronchi
Online Advertising Strategist
CEO & Founder di Fragos Media, agenzia di performance advertising Partner di Google e Facebook Marketing Expert, lavora nel digital marketing dal 2009 e ha accumulato numerose esperienze internazionali, avendo avuto come partner e clienti le più importanti aziende digital, tra cui Yahoo!, Microsoft, Ask.com e Google. Per 4 anni è stato COO di TL Media, durante i quali ha gestito un team multidisciplinare ed operazioni di digital advertising 100% performance based in oltre 21 paesi.

Matteo Pogliani
Digital Strategist
Partner e digital strategist in Open-Box e nel gruppo Comunicatica supporto il percorso di brand italiani e internazionali nel mondo digitale.
Blogger, docente e speaker per alcune delle più rilevanti realtà nazionali, sono inoltre autore del libro “Influencer marketing: valorizza le relazioni e dai voce al tuo brand” edito da Dario Flaccovio Editore.